Seleziona un distretto:
Quando con l'esame endoscopico (EGDS) viene individuata una lesione sospetta, è necessario effettuare delle biopsie da inviare all'esame microscopico (istologico), che permette di definire la natura (maligna o benigna) e il tipo cellulare della stessa, fondamentale per una corretta scelta terapeutica. Linfoadenopatie addominali (linfonodi aumentati di dimensioni e con caratteristiche specifiche) sospette per malattia metastatica possono essere ulteriormente studiate, quando necessario, attraverso esame citologico (FNAC) in corso di ecografia addominale (approccio percutaneo) o di ecoendoscopia (approccio endoscopico).