Seleziona un distretto:
Come per tutti i tumori che originano dalle diverse sottosedi del distretto testa-collo, anche per i carcinomi dell’orofaringe non esistono ad oggi procedure standardizzate che consentano una diagnosi precoce, tuttavia alcune persone presentano un rischio più alto rispetto ad altre di sviluppare tumore dell’orofaringe. Sono stati infatti identificati da diversi studi alcuni fattori che aumentano il rischio di ammalarsi, quali il fumo di tabacco (i fumatori più accaniti corrono un rischio fino a 25 volte superiore rispetto ai soggetti non fumatori); l'abuso di alcol (se associato al tabagismo il rischio aumenta in modo significativo); la carenza di vitamina A e quindi la dieta; il cattivo stato della dentizione e la scarsa igiene orale.