Seleziona un distretto:
- Testa e collo
-
- Torace
-
- Addome
-
- Pelvi
-
- Tumori cutanei
-
- Patologie del sangue
-
Orofaringe
Quando esiste un sospetto clinico si esegue un accertamento citologico/istologico:
- Agoaspirato: consiste nell’aspirazione con ago sottile di lesioni palpabili o identificabili per via ecografica.
- Biopsia: consiste nel prelievo di una piccola parte della lesione sospetta . Il prelievo di tessuto può avvenire per via percutanea, sotto guida TAC o ecografica, per via endoscopica mediante prelievo con ago (agobiopsia) o mediante escissione nel contesto di un intervento operatorio.
L’esame bioptico consente di definire le caratteristiche istologiche della lesione per una corretta stadiazione della malattia e dunque una corretta definizione dell’iter terapeutico.