Seleziona un distretto:
La visita senologica consiste nell'ispezione e nelle palpazione delle mammelle, dei cavi ascellari e delle regioni sovraclaveari. A livello mammario si ricercano noduli che abbiano forma e caratteristiche sospette per una neoplasia attraverso la palpazione di tutti e 4 i quadranti della mammella. L'ispezione permette di mettere in evidenza la presenza di retrazione del capezzolo, la pelle "a buccia d'arancia" o delle zone della cute arrossate come per fenomeni infiammatori.
La palpazione dei cavi ascellari e delle aree sovraclaveari si effettua per ricercare a questo livello noduli sospetti per una localizzazione linfonodale del tumore mammario.