Seleziona un distretto:
La visita dermatologica prevede un esame approfondito e sistematico di tutto il corpo, cute e mucose visibili, per verificare la presenza di lesioni sospette. La valutazione clinica verrà integrata dalla dermatoscopia o videodermatoscopia (epiluminescenza). La diagnosi dermoscopica è utile a complemento dell’inquadramento clinico, ma è pur sempre una diagnosi sospetta che deve essere confermata nel dubbio di atipia dall’osservazione istopatologica dopo asportazione completa della lesione.
La palpazione delle stazioni linfonodali più vicine alle lesioni sospette si effettua per ricercare a questo livello noduli sospetti per una localizzazione linfonodale del tumore.
Informazioni Complementari
L’epiluminescenza (dermatoscopio o di videodermatoscopio) è un esame strumentale non invasivo, indolore per il paziente, di rapida esecuzione, che consente la valutazione della superficie cutanea evidenziando strutture epidermiche e dermiche non apprezzabili ad occhio nudo, consentendo così di affinare significativamente la diagnosi delle lesioni pigmentate e di evitare molte asportazioni non necessarie di lesioni benigne.