Seleziona un distretto:
Nel sospetto di una lesione a livello del rinofaringe, si procede innanzitutto con un semplice esame clinico in cui il medico esamina bocca e gola del paziente con uno specchietto e una luce per visualizzare eventuali anomalie. L’esame si conclude con la palpazione delle stazioni linfonodali del collo per l’individuazione di eventuali tumefazioni di consistenza dura e fisse ai piani sottostanti.
Al termine della visita si esegue una valutazione in rinofaringoscopia, ossia attraverso un piccolo tubicino flessibile dotato di dispositivo illuminante e lubrificato con crema anestetica che introdotto attraverso le narici permette di visualizzare l’interno del naso sino alla gola.