Seleziona un distretto:
DETERMINAZIONE MARCATORI TUMORALI: si tratta del dosaggio (eseguibile presso qualsiasi laboratorio di analisi) su campioni di sangue, di una sostanza detta CEA (antigene carcinoembrionario), generalmente presente a bassi livelli nei campioni prelevati da soggetti sani. Il rialzo di questi marcatori può essere spia della presenza di malattia neoplastica. È bene sottolineare però che il valore di questa sostanza è spesso influenzato da fattori diversi quali terapie farmacologiche e/o dalla presenza di malattie non necessariamente tumorali (es. malattie infiammatorie croniche del colon, calcoli della colecisti) o, spesso, dall'abitudine al fumo. Il riscontro di un innalzamento dei livelli di questi marcatori, non è quindi sufficiente da solo a porre diagnosi di tumore del retto.