Seleziona un distretto:
La chirurgia è solitamente condotta in toracotomia (apertura del torace). Le procedure chirurgiche più utilizzate comprendono segmentectomia (rimozione di una parte di un lobo), la lobectomia (rimozione di un lobo intero), la bilobectomia (rimozione di due lobi) e la pneumonectomia (rimozione dell'intero polmone)e asportazione di linfonodi ilari e mediastinici. Nei pazienti con adeguata funzione respiratoria la lobectomia costituisce l'opzione di scelta, in quanto minimizza la possibilità locale di recidiva.
La chirurgia rappresenta la principale opzione terapeutica nei tumori non a piccole cellule non troppo voluminosi e senza metastasi; è il chirurgo che decide quale è il tipo di intervento più adatto al singolo caso in relazione all’estensione della malattia e alla funzionalità respiratoria del paziente.