Seleziona un distretto:
L’esame clinico si effettua attraverso una valutazione del cavo orale e dell’intero asse faringeo tramite fibroscopia.
Durante la visita il paziente è seduto davanti al medico: previa apertura della bocca con l’ausilio di un abbassa lingua e di luce diretta, viene valutata la capacità di apertura della rima buccale, la motilità della lingua con eventuali deviazioni della stessa e ovviamente la mucosa del cavo orale per evidenziare eventuali lesioni.
Successivamente viene introdotto attraverso le cavità nasali un fibroscopio a luce ottica (un piccolo tubo flessibile) che consente la visualizzazione dell’intero asse faringeo sino alla laringe.
L’esame termina con la palpazione delle stazioni linfonodali del collo per l’individuazione di eventuali tumefazioni sospette per malattia.