- Sistema Nervoso Centrale
-
- Testa e collo
-
- Torace
-
- Pelvi
-
- Tumori Cutanei
-
- Patologie del sangue
-
Poliglobulia
Definizione (Classificazione WHO)
UOMO HCT maggiore di 49% o Hb maggiore di 16,5 g/dL
DONNA HCT maggiore di 48% o Hb maggiore di 16,0 g/dL
Classificazione
- ASSOLUTA
- Policitemia Vera (PV)
- Poliglobulia Secondaria:
- Iperproduzione di EPO fisiologicamente appropriata (IPOSSIA):
- MALATTIE POLMONARI CRONICHE OSTRUTTIVE (6-8 % dei pz BPCO HCT >55 % )
- TABAGISMO (vi concorre anche una riduzione del volume plasmatico)
- SINDROME DI PICKWICK
- SINDROMI DELLE APNEE NOTTURNE (1-7% dei PZ con OSAS ha poliglobulia)
- SHUNT VASCOLARI
- ALTITUDINE
- ESPOSIZIONE CRONICA A C0
- Iperproduzione di EPO fisiologicamente non appropriata:
- MALATTIE RENALI, CISTI, IDRONEFROSI
- TUMORI (HCC, POLMONE, OVAIO…)
- POST TRAPIANTO (RENE 5-20 %, HSCT 1%, RENE-PANCREAS 16%)
- Poliglobulia Idiopatica
- circa il 70% dei casi di eritrocitosi rimane senza causa identificata (escluse cause secondarie e non criteri diagnostici per PV)
- prevalenza stimata: 1,1 casi per 1000 persone
- circa 4 volte più frequente della Policitemia Vera nella popolazione generale
- RELATIVA
- Disidratazione, stress, ustioni