- Sistema Nervoso Centrale
-
- Testa e collo
-
- Torace
-
- Pelvi
-
- Tumori Cutanei
-
- Patologie del sangue
-
Leucocitosi neutrofila / Eosinofilia
LEUCOCITOSI NEUTROFILA
Algoritmo diagnostico ed Esami I livello:
- entità della leucocitosi, altre anomalie dell’emocromo, durata della leucocitosi
- anamnesi personale: tabagismo, sudorazioni, calo ponderale, febbricola
- anamnesi farmacologica (es steroidi, anche a basso dosaggio)
- esame obiettivo: epato-splenomegalia
- esami I livello: PCR, LDH, AST, ALT, elettroforesi sierica
SE ANAMNESI ED ESAMI DI I LIVELLO NEGATIVI RIPETERE EMOCROMO A DISTANZA DI 20-30 GIORNI
IN CASO DI PERSISTENZA E’ OPPORTUNA UNA VALUTAZIONE EMATOLOGICA (HELP DESK o VISITA) PER INDAGARE LE CAUSE PRIMITIVE
VISITA PRIORITA’ U (72 ore)
- Leucocitosi marcata (>20.000/mmc) o rapidamente progressiva in assenza di cause secondarie
- Coesistenza di alterazioni all’emocromo o presenza di forme immature all’emocromo
- Presenza di epato/splenomegalia e/o linfoadenopatie
EOSINOFILIA
Algoritmo diagnostico ed Esami II livello:
- Anamnesi patologica (diatesi allergica, atopia), farmacologica (sulfamidici, FANS, tetracicline, cefalosporine, antiepilettici); viaggi in aree endemiche per parassitosi; sintomi costituzionali (prurito, febbre, calo ponderale)
- Esame obiettivo
- esame della cute (orticaria, rash, ulcere)
- linfoadenopatie, epatosplenomegalia
- se indicato per sospetto clinico utile valutazione cardiaca (segni di scompenso, edema), respiratoria, gastrointestinale (diarrea, dolore addominale, vomito, modifica delle feci)
- Esami di I livello
- funzionalità epatica e renale, uricemia, LDH, triptasi, dosaggio B12, IgE, Tipizzazione linfocitaria per CD3, CD4, CD8
- ANA, ANCA
- ecografia addome, rx torace
- ricerca parassiti su feci
- sierologia per strongyloides e toxocara
SE POSITIVITA’ PER PARASSITI SU FECI O SIEROLOGIA POSITIVA: VISITA INFETTIVOLOGICA
SE ESCLUSE CAUSE INFETTIVE, FARMACOLOGICHE O ALLERGIE e SE EOSINOFILI <1000/MMC:
FOLLOW UP OGNI 6-12 MESI CON EMOCROMO
SE EOSINOFILI >1000/mmc (ma <5000/mmc): eseguire EMOCROMO OGNI 3 MESI e programmare VALUTAZIONE EMATOLOGICA non urgente.
URGENZA DELLA VALUTAZIONE EMATOLOGICA (PRIORITA’ U)
- Pazienti con danno d’organo e/o valori di eosinofili elevati (> 5.000/mmc in assenza di cause secondarie)
- Valori di eosinofili in rapida crescita anche in assenza di danno d’organo
- Coesistenza di alterazioni all’emocromo
- Presenza di epato/splenomegalia e/o linfoadenopatie